Famiglie

La polizza di Responsabilità Civile del Capofamiglia:

Una protezione indispensabile per la vita quotidiana

 Nel mondo complesso e imprevedibile in cui viviamo, essere responsabili delle proprie azioni non è solo una questione morale, ma anche legale.

Ogni giorno, in qualunque momento e luogo, possiamo accidentalmente causare danni a terzi, che andranno risarciti.

Tale obbligo risarcitorio è stabilito del Codice Civile all’art 2043 ove troviamo la definizione di quella che viene comunemente detta Responsabilità Extracontrattuale; l’articolo infatti recita “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”.

Come possiamo tutelarci da tali richieste risarcitorie?

La risposta è: attivare La copertura assicurativa di Responsabilità Civile del Capofamiglia. Questo contratto è lo strumento migliore per tutelare gli interessi economici propri, e del proprio nucleo famigliare, da eventuali richieste risarcitorie da parte del terzo danneggiato;  oggi, sempre più persone scelgono di sottoscrivere tale garanzia.

Nel dettaglio, tale polizza risarcisce i danni causati involontariamente a terzi dal contraente e dai componenti del proprio nucleo familiare; è possibile inoltre estendere la copertura alla proprietà e custodia di animali domestici.

Spesso, non ci rendiamo conto di quanto sia facile causare danni a terzi, anche in situazioni comuni della nostra vita quotidiana, vediamo alcuni esempi:

  • Danni causati dai figli: immagina che tuo figlio stia giocando a calcio nel parco e, con un tiro potente, colpisca una finestra di una casa vicina, o peggio, provochi un lesione fisica ad un altro bambino. In qualità di genitore sarai tu a dover far fronte al risarcimento.
  • Danni causati dagli animali domestici: anche gli animali, per quanto addestrati, possono provocare danni. Si pensi ad un cane che sfugge improvvisamente dal guinzaglio e che tagli la strada ad un ciclista o ad un’autovettura. L’eventuale incidente ed il risarcimento di tutti i relativi danni materiali e fisici, saranno esclusiva responsabilità del proprietario dell’animale domestico.
  • Incidenti in luoghi pubblici: fuori casa, i danni spiacevoli possono verificarsi in qualsiasi momento. Potrebbe capitare a te, o ad un membro della famiglia, di urtare accidentalmente qualcuno in bicicletta o peggio ancora, causare un incidente stradale. I danni causati ai mezzi ed alle persone andranno anche in questo caso risarciti.

Abbiamo compreso, quindi, che gli eventi che possono portare ad una responsabilità risarcitoria sono molteplici; la polizza di  Responsabilità Civile del Capofamiglia, se sottoscritta, copre queste e molte altre situazioni, impedendo così che incidenti di questo tipo e non, si trasformino in spese onerose e difficili da gestire.

Questa protezione è quindi un investimento intelligente, in quanto al verificarsi di tali eventi, se involontari, potrà sostituirsi al responsabile civile nel risarcimento del danno.

Poter disporre all’attivo di questa garanzia significherà avere:

  • Tranquillità quotidiana: gli incidenti possono capitare in qualsiasi momento;
  • Protezione per l’intera famiglia: tutta la famiglia è dunque protetta da richieste di risarcimento;
  • Copertura ampia: la copertura opera sia all’interno che all’esterno della propria abitazione.

Che si tratti di un danno causato dai figli, dagli animali domestici o di un incidente imprevisto, la polizza di Responsabilità Civile del Capofamiglia offre una protezione semplice, ma efficace.

Affidarsi a un professionista capace di guidarti verso le soluzioni assicurative più adatte alle tue esigenze può fare la differenza, permettendoti di salvaguardare il tuo patrimonio da richieste di risarcimento danni, che possono derivare da situazioni imprevedibili.

Sottovalutare gli imprevisti, affidandosi al caso, è il più grave errore di valutazione che possiamo fare.

PULSANTE CONTATTAMI